
Indice
- Perché avere un sito web aziendale nel 2022
- Cos’è un sito internet?
- Sito web o pagina social?
- Perché creare un sito internet: 16 motivi
- 1: Un sito web professionale comunica che la tua attività è affidabile e professionale
- 2: Un sito web conferisce visibilità
- 3: Un sito web ha un basso costo rispetto ad altre forme di pubblicità
- 4: Un sito web è per sempre!
- 5: Per un’immagine professionale
- 6: Per acquisire autorevolezza
- 7: Per proteggere il tuo nome
- 8: Per fare web marketing con il tuo sito web
- 9: Per vendere direttamente online attraverso il sito internet
- 10: Perché avere un sito web ti consente di farti trovare senza limiti di spazio e tempo
- 11: Per un’interazione diretta con le piattaforme social
- 12: Per informazioni sempre aggiornate
- 13: Per fidelizzare i clienti
- 14: Perché il tuo sito web è il tuo biglietto da visita online
- 15: Perché è l’unico luogo su internet dove i contenuti sono di tua esclusiva proprietà
- 16: Perché senza un sito internet i tuoi clienti troveranno i tuoi concorrenti
- Conclusioni
Il mondo del web si muove a un ritmo velocissimo e non mostra segni di rallentamento. Con oltre 2,5 miliardi di persone online, Internet ha completamente rivoluzionato il nostro modo di vivere diventando la fonte primaria di informazioni e modificando profondamente il modo in cui le imprese si approcciano al mercato e comunicano con i propri clienti.
I tempi in cui un’attività imprenditoriale, grande o piccola che fosse, non aveva bisogno di un sito internet, sono parte di un passato lontano.
La presenza sul web di un’azienda è diventata condizione fondamentale per il suo successo.
È importante avere un sito web?
A cosa serve un sito web? Perché avere un sito web nel 2022 è così importante? Perché avere un sito internet è fondamentale per ogni azienda? Quanto conta essere presenti online con un sito o un e-commerce?
Analizziamo le ragioni più valide per creare o far realizzare un sito internet professionale ed efficace.
Perché avere un sito web aziendale nel 2022

A cosa serve un sito web aziendale?
Un sito web è utile per molteplici aspetti lavorativi. Come già detto è oggi imprescindibile avere un sito internet, da utilizzare sia come strumento di marketing che come sito vetrina. Non esiste attività di successo che possa farne a meno.
Quali sono le ragioni per le quali un’azienda non può fare a meno di un sito internet? A cosa serve?
Per aumentare il volume di affari
Se hai un’attività avviata e ti sei già ritagliato la tua fetta di mercato un sito internet ti consente di aumentare ulteriormente il tuo volume di affari.
Se sei da poco sul mercato e le tue entrate sono molto basse investire in un sito internet aziendale bello, accattivante e funzionale e in marketing e comunicazione ti consente di crescere gestendo il tuo budget intelligentemente.
Con un sito web professionale supportato da un corretto investimento nel marketing gli incrementi di clientela possono essere non solo crescenti ma addirittura esponenziali.
Perché se non tu un concorrente
Se il potenziale cliente non trova il tuo sito troverà quello di un tuo concorrente
Quando un potenziale cliente cercherà il tuo prodotto o servizio nella barra di Google del suo smartphone, se non trova il tuo sito web troverà quello di un tuo concorrente. Qualsiasi sia la tua attività.
Cos’è un sito internet?
Partiamo dal principio. Cos’è un sito internet?
Un sito web (o sito Internet) è un insieme di pagine web correlate, ovvero una struttura di documenti informativi che risiede, tramite hosting, su un server web, uno spazio virtuale raggiungibile dall’utente con un comune motore di ricerca e un indirizzo web attraverso l’uso di browser web.
Quante persone usano internet?
Già nel 2016 la percentuale della popolazione connessa a internet era del 46%, ovvero il 90% della popolazione delle zone urbanizzate, con una crescita di un ulteriore 10% rispetto all’anno precedente.
Da una ricerca pubblicata a gennaio 2017 da We Are Social gli utenti internet nel mondo nel 2017 superavano i 3.77 miliardi (Fonte: www.wearesocial.com), oltre il 50% sulla popolazione mondiale;
E in Italia? Quante persone usano internet?
Lo studio di TSW e l’ISTAT rivelano che il 67,4% delle famiglie e il 63,8% delle imprese italiane utilizza internet con frequenza.
Il numero di persone che utilizzano internet abitualmente, fra i 16 e i 74 anni, è attorno al 56%. Sono circa 38 milioni di persone, di cui il 79% accede ogni giorno. La percentuale aumenta al decrescere della fascia di età presa in considerazione.
Questo significa che con il passare degli anni sulla base delle attuali tendenze, la popolazione sarà sempre più connessa e votata alla rete per la soddisfazione di qualsiasi richiesta o bisogno.
Altre analisi ISTAT hanno evidenziato che le ricerche sui principali motori di ricerca vengono effettuate soprattutto per motivi commerciali: acquisto di un prodotto o reperimento di un’attività, di un negozio, di un’azienda presso cui recarsi per richiedere un servizio.
Internet costituisce quindi un mercato immenso: il più grande mercato esistente.
Per questo motivo alla domanda “Perché avere un sito web nel 2022?” possiamo dare come prima risposta che nel 2022 la presenza di un’azienda sul web è diventata uno dei fattori fondamentali per il suo successo.
Tutti cercano su Google
Internet ha anche cambiato il modo di trovare e condividere le informazioni, rivoluzionando il modo in cui le imprese operano e comunicano con i loro clienti.
Il 93% delle decisioni d’acquisto inizia con una ricerca su un motore di ricerca, più del 60% di tutte le ricerche effettuate viene svolta tramite Google, il motore di ricerca più usato al mondo.

I clienti si informano sempre di più e lo fanno tramite internet
Ogni giorno milioni e milioni di utenti cercano informazioni online prima di effettuare qualsiasi acquisto di prodotti e servizi, nei settori più disparati.
I motori di ricerca, in primis Google rappresentano il primo canale utilizzato dagli utenti che navigano in internet per il reperimento di informazioni.
Non avere il sito web è come essere totalmente invisibili in internet, e questo nel 2022 non è più sostenibile se non si vuole essere tagliati fuori dal mercato in tempi brevissimi.
Sito web o pagina social?

Ma questo è ancora vero nell’era social? Perché è importante avere sito web quando utilizzo i social network?
La risposta è certa: assolutamente sì.
Nonostante la grandissima diffusione dei social network avere il proprio sito web nel 2022 non solo è utile, ma addirittura necessario.
Social vs sito web: due facce della stessa medaglia
Meglio una pagina Facebook o un sito internet?
Sono fondamentali entrambi.
Si tratta infatti di due strumenti diversi, con caratteristiche particolari, target differenti e finalità dedicate.
Da un lato c’è una tecnologia immediata, dedicata a condividere in modo istantaneo contenuti multimediali, dall’altro uno strumento che va sviluppato e ottimizzato nel tempo, capace di supportare la comunicazione e la vendita dei prodotti online.
Profili social e sito web quindi, non sono altro che due facce della stessa medaglia, che non devono escludersi, ma completarsi valorizzandosi vicendevolmemente.
Perché è necessario avere un sito web nell’era dei social network?
Facebook, Instagram e gli altri social network concedendo a tutti spazi virtuali in maniera gratuita, hanno favorito tantissime realtà professionali e imprenditoriali.
Le persone utilizzano le piattaforme social per cercare informazioni sulle aziende.
Ma la pagina facebook aziendale, benché indispensabile, da sola non è sufficiente. Le persone infatti danno per scontato di trovare anche un sito web aziendale.
La possibilità di apparire su internet offerta dai social network se sfruttata sapientemente è una grandissima opportunità. Da sola però esclude moltissimi dei vantaggi derivanti dall’avere un proprio personale spazio web dedicato.
Prima devi farti conoscere. Come? Con un sito web, con la SEO, con il web marketing e con la pubblicità online.
Se si hanno a disposizione i mezzi conviene investire in un sito web e nei social network più adatte al target di riferimento del proprio mercato.
Il sito web basato sull’immagine aziendale andrà affiancato da una pagina Facebook per generare contenuti di massa, ironici, capaci di far trasparire il lato più umano dell’impresa.
Youtube potra essere utilizzato per guide e dimostrazioni dei prodotti o per pubblicità video dal forte impatto emotivo.
Instagram per rapire l’attenzione del cliente attraverso la fotografia.
Twitter per i comunicati. E così via.
Perché creare un sito internet: 16 motivi
Ecco i 16 motivi per i quali è importante avere un sito internet professionale nel 2022:
1: Un sito web professionale comunica che la tua attività è affidabile e professionale

Le persone che cercano il tuo brand su Google lo trovano?
Con un sito web di qualità avrai una buona visibilità nella SERP, ossia nella pagina dei risultati dei motori di ricerca.
Attraverso un sito internet ben costruito trasmetterai un’immagine di affidabilità e professionalità, informando sui tuoi servizi e consentendo la massima interazione con i tuoi interlocutori attraverso messaggi chiari e immediati.
2: Un sito web conferisce visibilità

Con la realizzazione di un sito web vetrina hai la possibilità di ottenere grande visibilità. Sarai visibile e sopratutto rintracciabile dal tuo pubblico.
Puoi mostrare i tuoi prodotti, i tuoi servizi e le tue competenze. La professionalità e i successi della tua azienda. Potenzialmente a tutto il mondo.
Al contrario, se non sei online, la tua assenza si nota!
Pensa ad un marchio famoso. Cercalo su Internet.
L’hai trovato? La risposta non può essere che sì.
Fai finta ora di non averlo trovato. Che cosa penseresti di quell’azienda?
Ora prova a cercare su internet il negozio in cui hai comprato il tuo ultimo capo di abbigliamento o il tuo meccanico di fiducia a cui porti a riparare l’auto. Li hai trovati?
Nel momento in cui non trovi il sito web qual’è il tuo pensiero riguardo alla professionalità e alla cura dell’immagine dell’attività che non ha il sito internet?
Ogni attività infatti viene cercata prima di tutto sul web.
Se non possiedi un sito web, gli utenti che cercano la tua azienda online non la troveranno.
Chi vorrebbe comprare qualcosa senza conoscerla?
Se non ci sei i tuoi clienti penseranno che la tua azienda non sia seria, al passo con i tempi, o peggio che ci sia qualcosa di non trasparente e si rivolgeranno ai concorrenti.
Pensaci: oggi siamo abituati a cercare ogni informazione sulla rete e non avere un sito web significa, ad una ricerca preliminare, essere catalogati come retrogradi. Essere tagliati completamente fuori.
Se qualcuno viene a conoscenza della tua attività attraverso mezzi estranei alla rete giudicherà la tua azienda professionalmente poco aggiornata. Il telefono e il fax non bastano più. I clienti vogliono aziende che dispongono di un sito web dove consultare i cataloghi di prodotti e servizi o trovare informazioni su ciò che l’azienda offre.
Il web offre oggi possibilità fino a poco tempo fa inimmaginabili.
È possibile realizzare pagine web con video, foto e animazioni che creano per il visitatore un’esperienza multimediale ad alto coinvolgimento.
Un sito internet quindi consente all’azienda e al libero professionista, di farsi trovare dalle persone che cercano il nome online e di comunicare tutte le informazioni attraverso una fonte ufficiale.
3: Un sito web ha un basso costo rispetto ad altre forme di pubblicità

Un sito web professionale non è una spesa, ma un investimento sulla propria immagine con un costo di gran lunga inferiore ad una pubblicità sulla carta stampata.
Altri sistemi di comunicazione, come i quotidiani, la distribuzione di volantini o la pubblicità sulla carta stampata, gli spot televisivi e radiofonici, hanno costi molto più alti e sono limitati nel tempo.
4: Un sito web è per sempre!

Il giornale si butta il giorno dopo. I contenuti di una brochure o di un volantino diventano obsoleti rapidamente, e per rinnovarli, è necessario aggiornarli graficamente e stamparli con continui investimenti economici. Spesso solo per la modifica di un contatto telefonico.
Pensa a quanto spenderesti per una campagna pubblicitaria cartacea. Ogni volta che apporti un cambiamento devi rifare da capo il medesimo investimento.
Pensa ora ad un sito web.
Hai fatto un cambiamento nei tuoi dati o nei prodotti? Basterà aggiornare il tuo sito web. E immediatamente tutto il mondo avrà la possibilità di conoscere le novità della tua azienda con uno sforzo minimo.
5: Per un’immagine professionale

Il tuo sito web è il miglior modo per rafforzare la tua brand identity
Un sito web che rispecchia pienamente la linea grafica scelta dalla tua azienda e il tuo stile di comunicazione è un ottimo alleato per rafforzare la tua brand identity.
Il tuo sito web rappresenta un insostituibile tassello all’interno di un efficace sistema di comunicazione integrata, nel rispetto della la tua linea grafica e del tuo stile comunicativo.
Il ritorno a livello d’immagine e di notorietà (la brand awareness) una volta acquisiti rimarranno nel tempo.
Attraverso il tuo sito web puoi spiegare nel dettaglio di cosa si occupa la tua azienda, quali servizi fornisci all’utenza, come ti poni nel mercato, quali sono la vision e la mission che guidano il tuo agire.
6: Per acquisire autorevolezza

Non solo affidabilità e professionalità, ma anche autorevolezza.
Per autorevolezza si intende la capacità di diventare un punto di riferimento per i clienti del tuo mercato. Obiettivo a cui ogni imprenditore mira.
Tutt’altro che semplice, ma porta immensi risultati.
Oltre al farti trovare su Google e ottenere visibilità quando la tua azienda viene cercata su internet, risultare professionale e affidabile, con un sito internet di qualità puoi costruire quell’autorevolezza online che ti permetterà di avere benefici senza paragoni.
Miri a diventare un punto di riferimento per la tua nicchia? Allora metti da parte l’idea di creare un sito web gratis, magari con sottodominio (es. https://nome_azienda.wixsite.com).
Solo una user experience di massimo livello, un design moderno curato e responsive, una velocità di caricamento rapidissima, la presenza di certificato SSL ma soprattutto contenuti di valore redatti da un copywriter professionista che conosce perfettamente le regole della SEO ti porteranno ad un obiettivo tanto inseguito.
7: Per proteggere il tuo nome

Non permettere che la concorrenza ti batta a tavolino. Renditi competitivo grazie ad una presenza online efficace.
Il tuo sito web professionale è una delle armi più potenti e meno costose che hai contro la concorrenza.
Come abbiamo appena visto acquisendo posizioni nella pagina dei risultati di ricerca puoi diventare una voce autorevole nella tua nicchia attraverso il tuo sito internet professionale.
Senza sito web sei muto e indifeso contro la concorrenza.
Non è detto che i tuoi concorrenti si limitino a curare il proprio sito internet. Uno di loro potrebbe acquistare il nome di dominio della tua azienda e lasciarlo inutilizzato e vuoto. Ancora peggio attraverso un redirect può indirizzare i tuoi clienti sul suo sito web o su un portale scadente per minare la credibilità del tuo brand.
Si tratta di un’ipotesi meno rara di quanto si potrebbe pensare. E se succedesse a te? cosa farai quando avrai bisogno del nome di dominio della tua azienda? Lo chiederai al tuo concorrente?
Il problema non sono solo i concorrenti: sempre più diffusa è l’abitudine di acquistare domini di realtà esistenti per rivenderli a caro prezzo.
8: Per fare web marketing con il tuo sito web

Un sito web professionale e ben costruito è un’opportunità per creare una potente strategia di web marketing.
Inbound marketing: come farti trovare da chi cerca i tuoi prodotti e servizi
Un sito web ti permette di farti trovare da chi cerca i tuoi prodotti e servizi.
La strategia vincente? Offrire agli utenti ciò che vogliono nel momento in cui ne hanno bisogno.
Il tuo sito web ti consente di innescare un processo di inbound marketing, cioè di farti trovare dalle persone nel momento in cui hanno realmente bisogno di te, dei tuoi prodotti o dei tuoi servizi, e non solo quando cercano il tuo brand.
Articoli e news sono potenti calamite in grado di attrarre utenti e generare traffico, specie se inseriti in un blog aziendale.
I navigatori della rete cercano su Google attraverso le parole chiave informazioni per risolvere i propri problemi. Durante questa fase - di ricerca - si aspettano di trovare le risposte a tali bisogni.
Dove ti conviene che trovino le risposte che cercano? All’interno del sito web della tua azienda. Così gli utenti che cercano una soluzione sul motore di ricerca troveranno il sito web della tua azienda prima di quello dei competitor.
È un ottimo modo per iniziare a far conoscere - o rendere più conosciuto - il tuo brand.
Il modo più efficace è attraverso un blog, cioè un diario online che ospiterà i tuoi articoli, pubblicati periodicamente, che dovranno avere carattere informativo e non pubblicitario.
Attenzione: se cercherai subito di vendere non attirerai mai pubblico. Prima devi fornirgli le risposte che cercano, risolvendo i loro problemi. Solo dopo potrai proporgli i tuoi prodotti o i tuoi servizi. E se sarai il più autorevole del tuo campo sceglieranno proprio te.
Online advertising: campagne pubblicitarie a basso costo
Con un sito web professionale puoi permetterti campagne pubblicitarie a basso costo con un alto ritorno sugli investimenti.
Un sito internet professionale ti consente di iniziare a fare online advertising fin da subito e in modo professionale.
Un sito web professionale permette di attivare campagne pubblicitarie beneficiando dell’ampia portata della rete e del costo contenuto della pubblicità online.
Utilizzando gli strumenti adeguati puoi generare un traffico importante sul tuo sito web professionale ottenendo risultati davvero inaspettati.
Sul tuo sito internet professionale puoi creare delle landing page, pagine e sezioni dedicate ad un determinato prodotto o servizio che offri e finalizzate a trasformare i visitatori in clienti.
Solo una volta che avrai delle landing page ben progettate avrà senso creare delle campagne su Facebook o Google Ads (es. AdWords) collegate alle landing.
Strategie di Remarketing su Facebook
Ti è mai capitato di visitare un sito internet che offriva prodotti o servizi e poi accedere a Facebook e trovare pubblicità del sito precedentemente visitato?
Se utilizzi facebook immagino di si.
Si tratta del remarketing, una strategia di vendita volta all’acquisizione degli utenti interessati ad un prodotto o un servizio che per qualche motivo non hanno potuto completare l’acquisto o la prenotazione.
Il remarketing si può realizzare su internet grazie a strumenti come il pixel di Facebook, un codice presente sul sito web che consente di tracciare gli utenti che hanno visitato una determinata pagina, hanno aggiunto qualcosa al carrello o che hanno già acquistato un prodotto o un servizio.
Usando questi strumenti è possibile sfruttare le azioni eseguite sul sito web per realizzare campagne pubblicitarie più efficaci su Facebook, attraverso la definizione di un pubblico personalizzato derivante dal traffico del sito.
Questa lista di utenti sarà il target delle campagne di advertising su Facebook.
Il Remarketing si basa dunque sull’opportunità di mostrare nuovamente a un pubblico target il prodotto che ha di recente visualizzato sul sito coinvolgendo gli utenti che hanno già mostrato un interesse verso l’azienda.
Profilazione degli utenti, statistiche e risparmio sulle ricerche di mercato
Con il tuo sito web puoi raccogliere dati sui tuoi clienti e risparmiare su costose ricerche di mercato.
Attraverso il sito web raccogli informazioni statistiche sul comportamento degli utenti all’interno del sito, conoscendo esattamente quanti sono, le ricerche effettuate e quali pagine preferiscono visitare.
Le tecnologie del web permettono oggi la profilazione e lo studio del comportamento degli utenti sul tuo sito: l’interazione attraverso commenti e le newsletter (puoi vedere ad esempio quante email tra quelle che invii vengono aperte e in che orari ciò avviene, quali sono i titoli sono più accattivanti per il cliente tipo).
Tutti questi dati ti consentono di aggiustare il tiro e di comprendere come mai è stato possibile prima le esigenze del cliente, valutando ciò che realmente il mercato richiede.
Così aumenti le probabilità di proporre un’offerta più efficace e più coerente alla domanda.
9: Per vendere direttamente online attraverso il sito internet

Oltre all’importanza di un sito internet va considerata l’importanza di avere un e-commerce.
Se hai un negozio e vuoi ampliare il tuo business, l’e-commerce è la soluzione perfetta. Ma per farlo devi avere un sito internet.
Un sito web infatti è anche una forma di delocalizzazione aziendale, che ti permette di mettere in vendita i tuoi prodotti attraverso un e-commerce o un catalogo on line, consentendoti di andare oltre ai tuoi confini geografici e mettendoti in contatto con nuovi clienti rendendo il tuo business internazionale.
I vantaggi dell’e-commerce sono davvero tanti, come il poter vendere 24h/24 in ogni parte del mondo.
Incremento senza precedenti del numero di ecommerce e delle transazioni online
Le circostanze dettate dal Coronavirus hanno stimolato la presenza online anche di quelle realtà che erano abituate a vendere i propri prodotti o servizi solo in negozi fisici.
Un motivo in più per affermare la propria presenza online con un e-commerce strategico nel 2022 è l’incremento esponenziale delle transazioni sugli ecommerce – e dei relativi ricavi – dovuto alle limitazioni alle vendite fisiche e dirette del dovute all’emergenza Covid.
A partire dal 2020 infatti gli e-commerce in Italia sono cresciuti in modo davvero inaspettato, generando un incremento dei ricavi nel settore degli acquisti online per 3,5 miliardi di euro.
Il tuo sito web e il tuo ecommerce, sono i tuoi più potenti strumenti di marketing. Per renderli funzionali ed efficaci sono però necessari i corretti accorgimenti e interventi da parte di esperti di marketing e comunicazione..
10: Perché avere un sito web ti consente di farti trovare senza limiti di spazio e tempo

Il tuo sito web ti consente di farti trovare senza limiti temporali o spaziali.
Qualunque utente nella rete in qualunque parte del mondo e in qualunque ora del giorno potrà trovarti e acquisire informazioni sulla tua azienda.
Infatti un sito internet è accessibile da ogni parte del mondo, ad ogni ora della giornata, domenica e festivi inclusi. Basti pensare alla prenotazioni di servizi, agli acquisti e alle visualizzazioni che normalmente vengono effettuati in continuazione, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
11: Per un’interazione diretta con le piattaforme social

L’utilizzo dei social network è indispensabile per veicolare traffico sul tuo sito web.
Le pagine aziendali sui vari social network consentono di dirigere il traffico verso il tuo sito web e spingerlo a risalire le posizioni nella SERP di Google.
Per raggiungere questo obiettivo puoi progettare i tuoi post includendo link a sezioni o pagine del tuo sito relative a servizi e prodotti che intendi promuovere.
12: Per informazioni sempre aggiornate

Avere un sito web significa possibilità di aggiornamento in tempo reale.
Un sito web dinamico è estremamente flessibile, si può aggiornare in ogni momento, da qualsiasi dispositivo, senza bisogno di programmi specifici. Attraverso un pannello di controllo semplice da utilizzare potrai modificarne i contenuti direttamente dal tuo cellulare o dal tuo computer, per mantenerli sempre aggiornati.
Così il tuo sito web ti permette di mantenere i visitatori sempre informati.
Con un sito internet potrai condividere novità relative alla tua azienda in tempo reale, informando i tuoi clienti sulle novità del tuo business.
Mediante il sito puoi attivare newsletter informative mantenendo i tuoi utenti aggiornati e offrendo loro promozioni dedicate.
Puoi mostrare le tue brochures e farle scaricare. Puoi rendere disponibili listini prezzi o altro che consideri utile.
Scopri di più sulla realizzazione siti web dinamici a Torino.
13: Per fidelizzare i clienti

Oltre a gestire sistemi promozionali diretti un sito web ti permette di attivare canali dedicati e personalizzati per i tuoi clienti, offrendo servizi esclusivi che sottolineano la tua attenzione verso il Cliente.
Con un sito web strutturato in modo adeguato puoi quindi fornire ai tuoi clienti informazioni sui tuoi prodotti o servizi e tenerli aggiornati sulle novità.
Puoi fidelizzare i tuoi clienti e attirare nuovo pubblico utilizzando sistemi di scontistica ad hoc. È ad esempio il caso degli ecommerce. In questo modo incentivi anche gli acquisti online.
Ma puoi anche rispondere alle loro richieste e soddisfare curiosità sui tuoi prodotti.
14: Perché il tuo sito web è il tuo biglietto da visita online

Un sito web è un elemento fondamentale per presentarti a nuovi clienti oltre a confermare la tua presenza a quelli vecchi.
In tutte le azioni di B2B e B2C a distanza spesso per lavoro si ha necessità di contattare aziende distanti o mostrare i prodotti a clienti lontani.
Un sito web è un insostituibile biglietto da visita online: puoi presentarti ai tuoi clienti semplicemente condividendo il link del tuo sito web tramite email o mediante un’app di messagistica per illustrare i tuoi prodotti e servizi direttamente dalla vetrina online.
15: Perché è l’unico luogo su internet dove i contenuti sono di tua esclusiva proprietà

Un sito web è un contenitore proprietario: questo è un vantaggio da non sottovalutare.
Il sito web è l’unico posto di tua proprietà al 100%, dove solo tu hai il controllo e dove puoi decidere di fare quello che vuoi.
Quando pubblichi dei contenuti su un social network, ad esempio su Facebook, questi diventano di proprietà del social network.
E se questo cessasse di esistere, o peggio, decidesse di vendesse tutti i tuoi contenuti e i dati raccolti dalle tue pagine ai tuoi concorrenti?
Ipotesi remota? Assolutamente no! Pensa anche solo alla chiusura di Google+.
Il sito web e i suoi contenuti invece sono di proprietà di chi acquista il dominio sul quale verranno ospitati.
Questo ti garantisce una grande autonomia, una completa libertà creativa, grafica e linguistica.
16: Perché senza un sito internet i tuoi clienti troveranno i tuoi concorrenti

Certamente non è quello che vuoi.
Conclusioni
“Perché avere un sito web nel 2022?” è una domanda che ogni professionista dovrebbe porsi.
Perché conviene, per fasi conoscere aumentando esponenzialmente il proprio pubblico, cioè i potenziali clienti, per mostrare la propria professionalità.
Ma anche perché i miei competitors hanno il loro sito web e se io non sono su internet o se non ci sono nel modo corretto faccio un regalo ai miei concorrenti: perdo visibilità, denaro e clienti, eliminandomi dal mercato con le mie stesse mani.
Avere un sito web nel 2022 significa quindi avere infinite opportunità.
Per qualsiasi genere di attività è essenziale avere un sito web. A prescindere dalla realtà che rappresenta, dal settore e dalle dimensioni.
Che si tratti di un negozio, di un’azienda, di un libero professionista o di qualsiasi altra realtà, produttiva, commerciale, professionale, un sito web professionale fa risparmiare, guadagnare denaro e raggiungere il proprio target.
Una volta che hai compreso l’impotanza del Perché è necessario avere un sito web nel 2022 il miglior modo per essere presenti sul web è quello di affidarti a degli specialisti del settore in grado di tradurre le tue esigenze in un sito web completo, professionale e ben strutturato.
Da diversi anni Uxnovo si occupa della realizzazione di siti web professionali a Torino e nel resto d’Italia.
Contattami senza impegno per parlare insieme del tuo progetto!
Ritieni che ci siano altri motivi importanti per avere un sito internet 2022? Fammelo sapere attraverso i commenti